13-03-2025

Conferenza Stampa in Regione Veneto - Venezia 13 marzo 2025

La Pro Loco di Zero Branco nasce nel 1968 da un gruppo di giovani volenterosi di fare qualcosa per il proprio Comune. Il logo della Pro Loco è disegnato dal pittore Giorgio Luraghi, che ha partecipato al restauro del teatro LA FENICE dopo l’incendio. La SAGRA DEL PEPERONE che nasce in piazza, fin da subito riscuote grande successo: tutti i volontari erano col costume tipico, e venivano a far pubblicità anche in Piazza San Marco (allora non c’erano i social!). Alla Sagra del Peperone negli anni 70/80 sono arrivati i cantanti più famosi, gruppi folcloristici da tutto il mondo, e col piatto tipico e la tazza ricordo, Zero Branco è diventata una meta conosciuta anche fuori della Regione Veneto. La MOSTRA DEL RADICCHIO ROSSO TARDIVO DI TREVISO IGP nasce nel 1994 per promuovere quest’altra eccellenza del territorio e aiutare gli agricoltori a far conoscere il Fiore d’Inverno: durante la manifestazione, oltre a spettacoli, ottima cucina e acquisto prodotto IGP a km zero, i visitatori possono vedere la fatica e l’impegno della lavorazione manuale tramite la filiera che ricostruisce le varie fasi manuali dalla semina, all’imbianchimento, fino alla toelettatura finale. Visibilità anche al settore di produzione del miele, con esposizione di attrezzatura e varie fasi lavorazione. La MOSTRA DELL’ASPARAGO DI BADOERE IGP che quest’anno raggiunge la 28^ edizione è la 3 manifestazione organizzata dalla Pro Loco di Zero Branco che vuole contribuire a far conoscere il Germoglio di Primavera. Oltre alle sue proprietà organolettiche, durante la festa si trovano l’ottima cucina a base del prodotto asparago, spettacoli, laboratori per bambini, eventi sportivi, la filiera di lavorazione dell'asparago "dal campo alla tavola" ricostruendone il processo. Le normative sulla sicurezza e igienico-sanitario, sono diventate sempre più restrittive facendo fare un ulteriore salto di qualità alla Pro Loco di Zero Branco, che diventa sempre di più un luogo di aggregazione, offrendo coinvolgimento delle Associazioni del comune, ottima cucina col prodotto tipico della festa preparato in diverse pietanze, funzione educativa verso i bambini coi laboratori a tema (es. Mani in pasta - i segreti del pane), divertimento, sport. La nostra STRUTTURA è a disposizione del Comune che in caso di emergenze o calamità può garantire riparo ai cittadini e pasti per 600 persone, e per tutte le Associazioni del Comune che effettuando le loro feste si autofinanziano. SOLIDARIETA’ verso i cittadini più fragili con serate di solidarietà a: AIL, AISM, Il Nostro Domani Onlus, Lilt, Ogni giorno per Emma per le malattie rare: l’Atassia di Friedreich, Casa Respiro, Centro Antiviolenza, Dance for Oncology, Comune di Rocca Pietore per Tempesta Vaia, Comune Venezia per Acqua Granda, Terremoto Amatrice, Terremoto Emilia Romagna. COINVOLGIMENTO E COLLABORAZIONE con le scuole anche di altri Comuni col concorso a tema Radicchio Rosso Tardivo IGP, donando fotocopiatrici, dvd, macchine digitali, buoni consumo. Al prossimo Asparago attività didattica “il mondo delle Api” per circa 250 bambini delle elementari. INCLUSIONE con presenza anziani, nonni casa di riposo e adesione al progetto “Città in C.A.A.- Comunicazione Altamente Aumentativa”- primo Comune e prima Pro Loco in Veneto. ATTENZIONE AGLI AGRICOLTORI: Le manifestazioni della Pro Loco di Zero Branco promuovono: il Peperone inserito nella lista nazionale dei prodotti PAT, il Radicchio Rosso Tardivo di Tv IGP in sinergia col Consorzio di Tutela del Radicchio Rosso di Treviso IGP e variegato di Castelfranco, l’Asparago di Badoere IGP in sinergia col Consorzio Asparago di Badoere IGP: tre eccellenze dei maestri agricoltori del nostro territorio. Inoltre vengono organizzati convegni su tematiche molto importanti ed attuali:

  • nell’ultima edizione della Mostra del Radicchio Rosso Tardivo di Tv IGP il convegno “Coltivazione e gestione del Radicchio Coltivazione e gestione del Radicchio di fronte al cambiamento climatico: di fronte al cambiamento climatico: sfide e strategie di adattamento”
  • nell’ultima edizione del Mostra dell’asparago di Badoere Igp 2024 tavola rotonda "Malattie e trattamento nella coltivazione dell'asparago"
in collaborazione coi rispettivi Consorzi di Tutela del Radicchio Rosso di Treviso e Variegato di Castelfranco IGP e Consorzio Asparago di Badoere IGP e Cia, Coldiretti e Confagricoltura. SOSTENIBILITÀ: uso piatti bio dal 2012, negli ultimi anni piatti e stoviglie lavabili con attestati di merito da Contarina per raccolta differenziata.
VISITE GUIDATE CON LE BICICLETTATE per conoscere le bellezze culturali e paesaggistiche del territorio.
Il prossimo evento Sagra di Qualità del 2025 è la 28^ Mostra Asparago di Badoere IGP che si terrà nei giorni 9 -10 - 11 maggio e 16 -17-18 maggio.

https://www.ansa.it/pressrelease/veneto/2025/03/13/bet-lega-lv-grazie-ai-volontari-pro-loco-zero-branco-ottiene-riconoscimento_1c5eada6-263a-40c4-bb3f-1a45e22ac416.html



12-03-2025

Pro Loco Zero Branco Aps - Unica in Italia con 3 sagre di qualità

La Pro Loco di Zero Branco Aps ha ricevuto il 10 marzo 2025 a Roma presso il Senato in sala Koch, il prestigioso marchio Nazionale UNPLI “Sagra di Qualità” per due manifestazioni: la Mostra del Radicchio Rosso Tardivo IGP e la Mostra dell’Asparago di Badoere IGP.

Gli Ispettori nazionali UNPLI, presenti alle due manifestazioni per certificare la qualità, hanno effettuato una serie di controlli e verifiche su tematiche importanti della gestione (tra cui Haccp, sicurezza, qualità, organizzazione, raccolta differenziata, etc).

Dopo la storica Sagra del Peperone, anche la Mostra del Radicchio Rosso Tardivo IGP e la Mostra dell’Asparago di Badoere IGP che promuovono due eccellenze del territorio, hanno ottenuto il prestigio riconoscimento.

La Pro Loco Zero Branco aps è l’unica in Italia ad avere ben tre manifestazioni col marchio nazionale “Sagra di Qualità”!

Il Presidente della Pro Loco di Zero Branco aps Lunardi Andrea col Direttivo, esprime grande soddisfazione per questi riconoscimenti e ringrazia tutti i soci volontari, l’Amministrazione Comunale e il sindaco Luca Durighetto, le Associazioni, Unpli Veneto e il presidente Rino Furlan, che contribuiscono col loro costante supporto a realizzare le tre manifestazioni.

Il prossimo evento Sagra di Qualità del 2025 è la 28^ Mostra Asparago di Badoere IGP che si terrà nei giorni 9 -10 - 11 maggio e 16 -17-18 maggio.

Di seguito alcuni articolo di giornali:



30-12-2024

Al via la 31a Mostra del Radicchio di Zero Branco

Ci siamo quasi... manca poco. Il 17 gennaio 2025 prende il via la 31a Mostra del Radicchio di Zero Branco. Segnatevi le date: il 17-18-19 Gennaio e 24-25-26 Gennaio 2025 vi aspettiamo presso la tensostruttura in via Taliercio Zero Branco.



30-12-2024

Pro Loco di Zero Branco: Prima Associazione in Italia con tre Sagre di Qualità

La Pro Loco Zero Branco ha da poco avuto conferma che, dopo la sotrica Sagra del Peperone, anche la Mostra del Radicchio Rosso Tardivo IGP e la Mostra dell’Asparago di Badoere IGP (di Zero Branco) hanno ottenuto il prestigioso marchio “Sagra di Qualità”.


.


30-12-2024

Una Poesia dedicata al Radicchio Rosso di Zero Branco

La fama del Radicchio Rosso di Zero Branco è arrivata fino in Puglia. Ed ecco la sig.ra Marisa Serafino di Lecce che gli dedica una poesia. Grazie da tutta la Pro Loco di Zero Branco alla sig.ra Marisa Serafino.